Attivato il corso di A.L. alla Facoltà di Scienze Motorie a Catanzaro

21 Marzo 2023

Reggio Calabria 20.03.2023 - Un nuovo evento accresce il prestigio dell’atletica leggera. L’accordo stipulato con l’Università Magna Graecia di Catanzaro - Facoltà di Scienze Motorie sta per essere messo in atto. Infatti dal mese di maggio sarà attivato il corso di Atletica leggera rivolto agli studenti del corso di Laurea in Scienze Motorie. Così comunica il Presidente della FIDAL Calabria Vincenzo Caira, entusiasta nel perseguire sull’idea progettuale di potenziamento e crescita di tutto il movimento atletico in regione. Nel merito, l’anno  scorso, precisa Caira, abbiamo organizzato e  gestito un corso per far ottenere la qualifica di Istruttore FIDAL di primo livello a 60 unità, di cui una consistente percentuale era rappresentata da docenti di Scienze Motorie, di ruolo nelle scuole di ogni ordine e grado,  ricavandone una proficua  ricaduta. Quest’anno, 35 istituti scolastici della Calabria hanno aderito al progetto di Sport e Salute - Scuola Attiva Junior, pertanto, gli stessi neo Istruttori, sono già operativi presso queste scuole per insegnare la nostra disciplina. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, infatti in tutte le fasi del Calabria Cross, attualmente in corso, si sta registrando una notevole partecipazione di giovani in tutte le categorie promozionali. A breve inizierà  un corso di Atletica leggera presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro – Facoltà di Scienze Motorie. Il protocollo d’intesa  ne prevede la durata di due anni, le cui  lezioni saranno tenute  dai tecnici  del nostro Settore Tecnico Regionale. Quest’anno si inizierà con l’insegnamento delle specialità  della Velocità e degli Ostacoli,  le  lezioni  saranno tenute dal Tecnico Nazionale Specialista Emilio Curatola e quelle dei Salti e delle Prove Multiple affidate al Tecnico Nazionale Specialista Luigi Barbarello. Nel secondo anno verranno trattate le discipline del Lanci gestiti dal Tecnico Nazionale Specialista  Pino Pignata e del Mezzofondo e Marcia condotte dal Tecnico  IV Livello Europeo Salvatore Pisana. Alla fine del corso gli studenti e le studentesse dovranno sostenere un esame,  la cui valutazione sarà  regolarmente registrata sul libretto personale di ogni candidato. Per gli stessi  verrà anche organizzato il  corso per  ottenere la qualifica di Istruttore FIDAL di primo livello . L’obiettivo del Comitato  è che,  nel coinvolgere e  qualificare un numero elevato di giovani preparati, appassionandoli al nostro mondo, si riesca ad apportare idee nuove e stimolanti al fine di incrementare quantitativamente e qualitativamente  il movimento dell’atletica  in regione.

(pino pignata)



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate